Seguici su Telegram
Per rimanere sempre aggiornati su chiusure/aperture straordinarie di PCOfficina (nel caso di imprevisti improvvisi) iscrivetevi al nostro Canale Ufficiale Telegram
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Non sei di Milano?
In Italia ci sono moltissimi gruppi locali che si occupano di GNU/Linux, eccoti l'elenco completo
Meta
Ad ogni modo sta cosa, per quanto veritiera, è un’eccezzione; da tempo i produttori non fanno distinzione alcuna sul software; quello che invece è reale è che se si manda un PC con il proprio OS, quest’ultimo viene cancellato e ripristinato al sistema di partenza originario.
Ma questa è una necessità di utilizzare i test o i software di aggiornamento (e.g. BIOS) che girano unicamente sui sistemi operativi Microsoft; naturalmente è anche una questione di comodità, ma anche di tutela della privacy, così che in centro riparazioni la gente non deve districarsi in mezzo ai cazzi e mazzi dei clienti, o trovarsi il PC zeppo di virus con il rischio di infettare la rete locale.